Chi sono

Dott.ssa Maria Concetta Malorgio

Psicologa Psicoterapeuta
Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale

Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il n. 11927

Formazione

  • Laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e specializzata in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale presso la Scuola di Specializzazione Studi Cognitivi di Milano. Socio Aderente Corrispondente della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC).
  • Ha maturato esperienza sia in campo Educativo occupandosi di sostegno alla genitorialità e problematiche relative allo sviluppo, sia in campo Psichiatrico occupandosi di psicoterapie individuali e di gruppo, programmi terapeutici-riabilitativi e di risocializzazione, somministrazione test psicodiagnostici.

Attività

  • Svolge attività clinica come libera professionista e si occupa di disturbi d’ansia, panico e fobie, disturbi dell’umore e della personalità, problematiche della sfera relazionale e sessuale.
  • Si occupa inoltre di consulenza e sostegno ai genitori per la gestione delle problematiche emotive e comportamentali dei figli.
  • Conduce corsi, seminari e terapie di gruppo su diverse tematiche tra cui gestione dell’Ansia e dell’Insonnia, Fame Emotiva, Autostima e Assertività, Educazione alla Sessualità, Gestione della rabbia, Depressione.

Collaborazioni

  • Ha collaborato con ARMONIA Onlus - presso la sede di Peschiera Borromeo (MI) - dove si è occupata di sostegno alla genitorialità e Supporto Psicologico / Psicoterapia con adolescenti.
  • Ha collaborato con il Centro Psicosociale di Rozzano (CPS) - facente parte del Dipartimento di Salute Mentale (DSM) dell’Azienda Ospedaliera San Paolo di Milano - dove si è occupata di psicoterapie individuali e di gruppo e ha svolto il ruolo di facilitatore all'interno di gruppi di auto mutuo aiuto (AMA).
  • Ha collaborato con l'AIED di Milano (Associazione Italiana per l’Educazione Demografica, consultorio familiare accreditato) occupandosi, presso diverse scuole superiori di Milano, di educazione sessuale e affettività, prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.

Coronavirus – Vademecum Psicologico per i Cittadini

Il CNOP (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi) mette a disposizione dei cittadini che sono in casa per la pandemia una guida …

L’importanza del gioco simbolico per i bambini

Il gioco simbolico rappresenta una forma di gioco caratterizzato da “finzione”, dall’utilizzo di un oggetto che evoca …

Cos’è la manipolazione affettiva?

La manipolazione emotiva è una forma di comportamento volto al raggiungimento dei propri scopi attraverso l’induzione …