Supporto post-partum

La nascita di un figlio è un evento importante nella vita di una coppia e segna per la donna una transizione molto marcata verso un ruolo che diventa primario rispetto a tutti gli altri: l’accudimento del proprio figlio è l’obiettivo che guida la maggior parte delle azioni della giornata. Come tutte le fasi che implicano dei cambiamenti, è richiesta alla donna una grande capacità di adattamento e flessibilità e molto spesso le emozioni che vi scaturiscono e la loro intensità portano ad un senso di sofferenza e malessere che aggrava ed appesantisce una situazione già di per sé molto delicata. È importantissimo chiedere aiuto ad uno specialista, questo facilita la diagnosi tempestiva di un disagio che rischia di cronicizzarsi ed avere pesanti effetti sia sulla mamma che sul bambino.

 

Coronavirus – Vademecum Psicologico per i Cittadini

Il CNOP (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi) mette a disposizione dei cittadini che sono in casa per la pandemia una guida …

L’importanza del gioco simbolico per i bambini

Il gioco simbolico rappresenta una forma di gioco caratterizzato da “finzione”, dall’utilizzo di un oggetto che evoca …

Cos’è la manipolazione affettiva?

La manipolazione emotiva è una forma di comportamento volto al raggiungimento dei propri scopi attraverso l’induzione …