L’adolescenza è una delicata fase di passaggio dall’infanzia all’età adulta. È un periodo caratterizzato da numerosi cambiamenti sia psicologici che fisici e richiede quindi una continua capacità di adattamento e flessibilità, l’attenzione si sposta sempre più sui vissuti interni e l’esplorazione di ciò che appartiene al mondo adulto può incuriosire, spaventare, non essere accettato e quindi essere causa di stati di rabbia e frustrazione.
Ogni genitore sa che è una fase di passaggio, tuttavia spesso spaventano le modalità comportamentali o i vissuti emotivi dei figli che possono sembrare spropositate o inibite. La gestione emotiva di questa fase è molto importante sia per gli adulti che per gli adolescenti e la consulenza di uno psicologo è utile quando si ha l’impressione che le soluzioni identificate per gestire i problemi siano inefficaci, non portino alla soluzione e producano ulteriori emozioni negative.