Dipendenze

Nonostante le dipendenze più conosciute siano quelle relative all’utilizzo di sostanze, esistono altri tipi di dipendenze come quella per il gioco, l’acquisto, internet, il sesso. Tutte sono accomunate dal completo assorbimento delle risorse e delle energie dell’individuo a favore di una sostanza o di un’attività che diventa ripetitiva, ad altissima frequenza e catalizzatrice di attenzione che in ultimo provoca una drastica e drammatica riduzione della libertà.

 

Coronavirus – Vademecum Psicologico per i Cittadini

Il CNOP (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi) mette a disposizione dei cittadini che sono in casa per la pandemia una guida …

L’importanza del gioco simbolico per i bambini

Il gioco simbolico rappresenta una forma di gioco caratterizzato da “finzione”, dall’utilizzo di un oggetto che evoca …

Cos’è la manipolazione affettiva?

La manipolazione emotiva è una forma di comportamento volto al raggiungimento dei propri scopi attraverso l’induzione …